Mutui: solo il 5% degli Italiani che richiede un mutuo lo ottiene
Solo qualche anno fa la percentuale era più del doppio, mentre il numero stesso delle domande che arrivavano alle banche era molto più elevato. Nessun dato per cui sorridere, anche se non tutte le categorie professionali se la passano allo stesso modo. I più avvantaggiati in assoluto sono quadri e funzionari: per loro la percentuale di mutui erogati sul totale delle richieste supera il 14%; a seguire, forse a sorpresa, gli insegnanti, con il 10,7% di richieste approvate. Evidentemente, il loro posto statale e “sicuro” è una garanzia maggiore rispetto alle carriere blasonate di molti manager. La loro percentuale, infatti, è superiore a quella di medici (con il 7,6%), che precedono a loro volta i pensionati (7%) e i dirigenti (6,6%). Le categorie che presentano il maggior numero di preventivi, impiegatie liberi professionisti, sono in perfetta media nazionale, attorno il 5%, mentre sono sotto la media operai e forze armate, con il 3,5% e il 4,4%.
Per quanto riguarda gli erogati, invece, sono i dirigenti a svettare in classifica: il loro mutuo medio da 140 mila euro supera di gran lunga tutti gli altri; fanalino di coda, invece, sono operai e pensionati, che chiedono molto meno (108 mila i primi e 100 mila euro i secondi).
Fonte : immobiliare.it
Nessun commento:
Posta un commento