Vendere casa quando dentro c’è un inquilino
Dal 2008, anno ufficiale di inizio della ormai tristemente nota crisi economica, fino ad oggi sono tantissimi i proprietari di immobili che, non volendosi rassegnare a vendere il proprio immobile ad un prezzo troppo basso, hanno deciso di darlo in affitto in modo da averne, se non una grossa rendita, quantomento un introito che consentisse loro di far fronte alle spese che il possedere una seconda casa comporta.
Negli ultimi mesi, però, finalmente si sono cominciati ad intravedere leggeri segnali di miglioramento e qualcosa nel mercato immobiliare ha ripreso a muoversi; ecco quindi che alcuni proprietari hanno ripreso in mano il progetto della vendita, ma spesso con un problema in più: un inquilino in casa cui far digerire il fatto di dover preparare i bagagli.
L’inquilino: amico o nemico?
Meglio quindi, concludono dall’analisi gli esperti, avvertire sempre per tempo l’inquilino del fatto che si ha intenzione di procedere alla vendita, sia per sondare il fatto che proprio lui possa essere interessato ad acquistare, ma anche per dargli il tempo di trovare comodamente un altro appartamento.
Facilitare l’uscita da casa
Un altro stratagemma consigliato è quello di risarcire l’inquilino del fastidio delle visite accordandogli uno sconto sul canone di affitto, a patto, però, che non solo dia la propria disponibilità a far fare le viste con tranquillità, ma anche che faccia sempre trovare l’immobile pulito e in ordine (ricordate quello che si diceva sul fatto che la prima impressione sia quella che conta?).
Se poi, continuano i ricercatori, doveste essere così fortunati da trovare un acquirente prima della scadenza del contratto di affitto avete davanti due strade: se il nuovo proprietario è disposto ad aspettare la scadenza del contratto di affitto per entrare in casa, può semplicemente subentrare a voi come locatore – non è escluso che in questa ipotesi, però, chieda una riduzione sul prezzo di acquisto – oppure potreste offrirvi di pagare al vostro inquilino il trasloco. Certo, vi costerà un po’, ma potrebbe consentirvi di non perdere la vendita.
Se proprio non si trova un accordo…
FONTE : IMMOBILIARE.IT